Vivere il comune

Vivere il comune

Tutti gli eventi, le iniziative e i luoghi d’interesse per scoprire e vivere il territorio comunale.

Comune di Santeramo in Colle

Contenuti in evidenza

Notizie 27 Feb 2025

Storia

Santeramo: Francesco Netti

Tutte le novità
Stemma Santeramo HQ

Eventi in evidenza

Stemma Santeramo HQ
24 Dicembre
Stemma Santeramo HQ
07 Aprile

Convocazione del Consiglio Comunale per il giorno 07 aprile 2025

Convocazione del Consiglio Comunale, in seduta pubblica, sessione straordinaria, in prima convocazione per il giorno 07 Aprile 2025 alle ore 08,00 e se del caso, in seconda convocazione per il giorno 10 aprile 2025 alle ore 08,00, presso la Sala Consiliare sita in P.za Dott. Giuseppe Simone, n. 8

Leggi di più

Luoghi in evidenza

Sede principale

Municipio

Descrizione breve
Sede principale del Comune di Santeramo in Colle
Leggi di più
piazza_pappa_giovanni_ii

Piazza Papa Giovanni Paolo II

Descrizione breve
Sede dei Servizi Demografici, Ufficio Tributi, Servizi Socio Culturali, Servizio URP, Informagiovani PUA, Servizi Scolastici e SUAP
Leggi di più
padri_riformati_utc

Ufficio Tecnico Comunale

Descrizione breve
Ufficio Tecnico Comunale, sito nell'antico palazzo dei Padri Riformati
Leggi di più
entrata cimitero

Cimitero Comunale

Descrizione breve
Cimitero Comunale di Santeramo in Colle
Leggi di più
murgia

Santeramo in Colle nella Rete Stradale Romana della Peucezia

Descrizione breve
L'Enigma di Sublubatia/Sublupatia e il Ruolo di Santeramo nella Topografia Antica Pugliese
Leggi di più

Esplora Luoghi

Archivio

Voci presenti (1)

Cimitero

Voci presenti (1)

Infrastruttura e impianto

Voci presenti (1)

Palazzo

Voci presenti (4)

Esplora Eventi

Evento culturale

Voci presenti (3)

Evento di formazione

Voci presenti (1)

Evento politico

Voci presenti (4)

Amministrazione

Amministrazione

Tutte le informazioni sulla struttura amministrativa del Comune. Scopri gli organi politici, gli uffici e il personale e consulta i documenti pubblici, le statistiche e i bandi di gara.

Esplora gli uffici e le aree

Aree amministrative

La struttura organizzativa è suddivisa in aree di competenze che gestiscono i servizi erogati alla comunità.

Voci presenti (8)

Commissioni

Le commissioni sono organi interni che svolgono funzioni specifiche, come la gestione di determinate materie o il controllo sull'attività dell'ente. Possono essere istituite per legge, per statuto o per regolamento, e sono composte da consiglieri comunali, sindaci, assessori o esperti esterni, a seconda dei casi. 

Voci presenti (5)

Consiglio

Il Consiglio è un organo collegiale ed elettivo che rimane in carica per 5 anni. Esercita le funzioni di indirizzo e di controllo politico-amministrativo.

Voci presenti (17)

Giunta

La Giunta, nominata dal Sindaco, esercita collegialmente le funzioni ad essa attribuite dalla legge. E' convocata e presieduta dal Sindaco che predispone l’ordine del giorno.

Voci presenti (6)

Organi di governo

Le informazioni sulla Giunta e il Consiglio comunale, incluse le convocazioni, le registrazioni delle sedute e i verbali.

Voci presenti (4)

Personale amministrativo

Personale da contattare per informazioni e supporto ai servizi erogati dagli uffici.

Voci presenti (74)

Politici

Tutti i rappresentanti dei cittadini che compongono gli organi di indirizzo politico del Comune.

Voci presenti (6)

Presidente del Consiglio

Il Presidente del Consiglio Comunale ha il compito di convocare e presiedere le sedute del consiglio, dirigendo i lavori e mantenendo l'ordine. È responsabile dell'applicazione del regolamento e delle leggi all'interno dell'assemblea, oltre a garantire una corretta informazione ai consiglieri. In caso di assenza o impedimento, le sue funzioni vengono svolte dal Vice Presidente, o in sua assenza dal consigliere più anziano per voti.

Voci presenti (1)

Uffici

Sezione dedicata agli Uffici di Città, gli uffici aperti al pubblico e gli uffici assistenziali.

Voci presenti (24)

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri