Avviso della procedura di V.A.S. comprensiva di valutazione di incidenza - Fase di consultazione (Art.11 L.R. 44/2012) del Piano di Lottizzazione del Comparto 2 del vigente Piano Regolatore Generale (PRG) Gli elaborati del Piano sono consultabili al seguente link: https://drive.google.com/drive/folders/1DhJMbjxJxJ9eZZ2A7xFXDfocoUQHh5kr?usp=sharing
Eventuali osservazioni devono pervenire in forma scritta, entro e non oltre il 14 Luglio 2025, al protocollo generale del Comune di Santeramo in Colle in via P.zza Simone n. 8 e/o a mezzo pec al seguente indirizzo protocollo@pec.comune.santeramo.ba.it
Autorita’ Competente – Regione Puglia
Autorita’ Procedente – Comune di Santeramo in Colle
Legge Regionale Puglia 19 dicembre 2023, n. 36 - Disciplina regionale degli interventi di ristrutturazione edilizia ai sensi dell'articolo 3, comma 1, lett. d) del DPR n. 380/2001 - ADOZIONE.
Dettagli della notizia
Legge Regionale Puglia 19 dicembre 2023, n. 36 - Disciplina regionale degli interventi di ristrutturazione edilizia ai sensi dell'articolo 3, comma 1, lett. d) del DPR n. 380/2001 - ADOZIONE
Con Deliberazione di Consiglio Comunale n. 15 del 20.05.2025 è stata adottata la Legge Regionale Puglia n. 36/2023 recante "Disciplina regionale degli interventi di ristrutturazione edilizia ai sensi dell'art. 3, comma 1, lett. d) del DPR n. 380/2001.
Eventuali osservazioni potranno essere presentate antro 60 gg. dal deposito e dovranno essere inviate al seguente indirizzo pec: protocollo@pec.comune.santeramo.ba.it mediante la compilazione del modello allegato.
Cura la gestione della popolazione anagrafica e dello stato civile, assicurando i servizi alla cittadinanza e alle strutture comunali attinenti all'area della popolazione. Si occupa di:
Autocertificazioni
Identità personale
Atti:
Atti di nascita - matrimonio - cittadini residenti nel comune e Residenti all'Estero - Correzioni
Atti di nascita - matrimonio - cittadini residenti nel comune e Residenti all'Estero - Trascrizioni
Atto di riconoscimento naturale
Cambiamento di nome - cognome
Carta d'identità:
Per maggiorenni
Per minori di anni 18
Per cittadini stranieri
Per cittadini residenti impossibilitati ad eccedere all'Ufficio Anagrafe
Certificati:
Contestuale Esistenza in vita
Nascita per minori validi per espatrio
Anagrafico di nascita
Stato di famiglia
Estratto di nascita (solo nati a Cassano delle Murge)
Legalizzazione fotografie
Decesso
Dichiarazioni o denuncia di morte
Cremazione
Certificato di morte
Estratto di morte
Matrimonio
Certificati
Estratti
Pubblicazioni di Matrimonio
Divorzi e Separazioni
Trascrizioni e Registrazione Divorzi
Istruttoria Cittadinanza Italiana Iure sanguinis
Cittadinanza Decreti
Nascita
Attestati
Certificati di nascita
Dichiarazioni di nascita
Residenza
Certificato di cittadinanza italiana
Certificato di residenza
Certificato storico di residenza
Acquisto Cittadinanza italiana
Doppia cittadinanza
Iscrizione AIRE
Variazioni di domicilio - Costituzione di nuova famiglia
Servizi elettorali
Albo Presidenti del Seggio - Iscrizioni
Albo Scrutatori - Iscrizioni Cancellazioni
Certificati elettorali - Iscrizioni nelle Liste Elettorali
Il diritto d'accesso all'informazione si basa sul principio secondo il quale i cittadini hanno il diritto di sapere come il potere viene esercitato e come i soldi pubblici vengono spesi, posto che gli enti pubblici sono eletti dai cittadini e sostenuti dai contribuenti.
L'espressione mobilità sostenibile indica delle modalità di spostamento (e in generale un sistema di mobilità urbana) in grado di diminuire gli impatti ambientali, sociali ed economici generati dai veicoli privati.
Gli argomenti rispondono a un'esigenza di organizzazione dei contenuti del sito istituzionale per temi e rappresentano le principali categorie di contenuti, informazioni e documenti specifici.
Il diritto d'accesso all'informazione si basa sul principio secondo il quale i cittadini hanno il diritto di sapere come il potere viene esercitato e come i soldi pubblici vengono spesi, posto che gli enti pubblici sono eletti dai cittadini e sostenuti dai contribuenti.
L'espressione mobilità sostenibile indica delle modalità di spostamento (e in generale un sistema di mobilità urbana) in grado di diminuire gli impatti ambientali, sociali ed economici generati dai veicoli privati.
Il servizio Civile offre ai giovani tra i 18 e i 28 anni l'opportunità di dedicare un anno a progetti sociali, culturali, educativi e ambientali, in Italia o all'estero. I volontari ricevono un compenso mensile ed una formazione dedicata, con vantaggi in termini di crescita personale e professionale.
Tutto quello che c’è da sapere sulle strutture sportive comunali a disposizione del pubblico e delle Associazioni, le iniziative a sostegno dello sport e gli eventi che coinvolgono la città.
Si informa la cittadinanza che, nella notte tra il 17 e il 18 luglio, dalle 00:00 alle 05:00, sarà effettuato un nuovo intervento di disinfestazione adulticida su tutto il territorio comunale.
Questa manifestazione d'interesse consentirà di rilevare sul territorio regionale le “opportunità di insediamento”, costituite da aree edificabili ed edifici esistenti a vocazione produttiva, di proprietà pubblica o privata, da poter promuovere presso nuovi possibili investitori, anche esteri, attraverso iniziative dedicate.
Si informa che sono state emanate nuove Determine Dirigenziali del competente Servizio Regionale riguardanti adempimenti necessari nel territorio del Comune di Santeramo in Colle. In particolare si evidenzia: Misure fitosanitarie di lotta al vettore nell’ambito del piano per il contrasto ed il controllo di Xylella fastidiosa. Proroga al 10 Luglio p.v.
È indetto un avviso pubblico per la manifestazione di interesse per affidamento di progetto di prevenzione e contrato al fenomeno randagismo/prestazioni di medicina veterinaria presso il Comune di Santeramo.
È pervenuto a questo Comune un comunicato stampa dell’Assessora all’Ambiente, Avv. Serena Triggiani, relativo alla crisi idrica che sta attualmente interessando la Regione Puglia. Lo condividiamo con la cittadinanza per promuovere una maggiore sensibilizzazione su un problema che coinvolge l’intera comunità.
Tutti i servizi comunali per i cittadini, disponibili online o a sportello, per richiedere documenti e permessi, iscriversi a graduatorie ed effettuare pagamenti...