Competenze
- Convocazione e Presidenza del Consiglio:
Il Presidente convoca e presiede le sedute del Consiglio Comunale, dirigendo i lavori e assicurando il rispetto del regolamento.
- Mantenimento dell'Ordine:
È responsabile del mantenimento dell'ordine all'interno della sala consiliare, potendo disporre anche dell'intervento della Polizia Municipale.
- Garanzia del Rispetto delle Prerogative:
Il Presidente vigila affinché siano rispettate le prerogative dei consiglieri e le norme che regolano il funzionamento del Consiglio.
- Moderazione della Discussione:
Modera la discussione degli argomenti all'ordine del giorno, garantendo il rispetto dei tempi e dei turni di parola.
- Gestione delle Proposte:
Pone e precisa i termini delle proposte per le quali si discute e si vota, determina l'ordine delle votazioni e ne proclama i risultati.
- Rapporti con le Commissioni:
Coordina il lavoro delle commissioni consiliari e convoca la Commissione permanente dei Capigruppo per la programmazione dell'attività consiliare.
- Relazioni Esterne:
Rappresenta il Consiglio Comunale nei rapporti esterni con altre istituzioni e enti.
- Controllo sull'Attività della Giunta:
Vigila affinché l'attività della Giunta si svolga in coerenza con gli indirizzi del Consiglio.
- Collaborazione con la Segreteria Generale:
Collabora con la Segreteria generale e l'ufficio del Consiglio Comunale per il corretto svolgimento delle attività.