Il Consiglio Comunale

Il Consiglio comunale è l'organo di indirizzo e di controllo politico-amministrativo del comune. Le materie di competenza del Consiglio sono definita dalla legge.

Tra le principali ci sono lo statuto dell'ente, il bilancio, il conto consuntivo, il piano regolatore generale, il piano delle opere pubbliche e le convenzioni tra gli enti locali. Il Consiglio comunale vota la fiducia al sindaco e alla giunta comunale. Al contempo può anche votare mozioni di sfiducia.

All'atto dell'elezione, il sindaco, sentita la giunta presenta al Consiglio comunale le linee programmatiche relative alle azioni e ai progetti che intende realizzare. I consigli comunali sono presieduti da un presidente eletto tra i consiglieri alla prima seduta. Le sedute possono essere ordinarie, cioè quelle nelle quali sono iscritte le proposte di deliberazioni relative all'approvazione delle linee programmatiche di governo, del Bilancio di previsione annuale e pluriennale e del rendiconto di gestione.

Sono straordinarie le altre. Possono essere pubbliche oppure segrete (cioè senza pubblico) quando gli argomenti trattati possono ledere la riservatezza delle persone. Il voto dei consiglieri comunali di regola è palese, mentre è segreto nel caso in cui coinvolga persone.

Composizione

PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Nunzio Digregorio

 

CONSIGLIERI DI MAGGIORANZA

Nicola Lanzolla

 

Fabio Nunzio Schiavarelli

 

Serafino Augusto Giannini

 

Massaro Francesco

 

Camillo Nicola Giulio Larato 

 

Giuseppe Paolo Terenzio Santoro

 

Tritto Francesco Paolo

 

Rosanna Lella

 

Nicola Lovecchio

 

CONSIGLIERI DI MINORANZA

Michela Gabriella Nocco

 

Debora Gatti

                                    

Michele Digregorio

 

Raffaelel Maffei

 

Rocco Lillo

 

Michele D'Ambrosio